Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Pedigree

Il pedigree è un documento ufficiale che attesta l’iscrizione di un cane ai Libri Genealogici. In Italia, è rilasciato dall’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana). Oltre a essere un certificato di razza pura, il pedigree offre diverse informazioni preziose, come:

Perché il pedigree è importante?

Il pedigree non è un “certificato di nobiltà”, e un cane senza pedigree non è necessariamente un “cane di serie B”. Tuttavia, un cane senza pedigree non può essere considerato un cane di razza pura. Inoltre, accoppiare cani senza pedigree o con problemi di salute può portare a cuccioli con problemi. Per questa ragione è fondamentale affidarsi ad allevatori seri che si prendono cura della salute e del benessere dei loro cani

Come si legge il pedigree italiano? Nella parte superiore sono riportati i dati del cane:

Segue la genealogia dell’animale contenente l’elenco dei genitori, nonni, bisnonni e trisnonni del cane, con a fianco i loro titoli e qualifiche. È presenta anche una legenda a fondo pagina che spiega il significato delle sigle e dei titoli

Infine, sono indicate le proprietà del cane:

pedigree

Alcuni consigli sul pedigree

×